Barre degli strumenti: Difference between revisions
Jump to navigation
Jump to search
(new page, translated from http://wiki.scribus.net/index.php/Toolbars) |
(toolbar in v. 1.4.x) |
||
Line 19: | Line 19: | ||
# Inserisci curva di Bézier (B) – icona presente nella vers. 1.3.x e successive | # Inserisci curva di Bézier (B) – icona presente nella vers. 1.3.x e successive | ||
# Inserisci linea a mano libera (F) – icona presente nella vers. 1.3.x e successive | # Inserisci linea a mano libera (F) – icona presente nella vers. 1.3.x e successive | ||
Nelle versioni 1.4.x è stata aggiunta un'icona per l'inserimento di cornici rendering (quella simile a un ingranaggio blu). La parte della barra degli strumenti per l'inserimento di oggetti ha quest'aspetto: | |||
[[Image:Objecticons14x.png]] | |||
Revision as of 21:36, 21 March 2015
Icone sulla barra degli strumenti: inserimento di oggetti
Con queste icone si possono selezionare e creare oggetti:
Da sinistra a destra:
- Seleziona elemento (da tastiera: C)
- Inserisci cornice di testo (T)
- Inserisci cornice immagine (I)
- Inserisci tabella (A)
- Inserisci forma (S) – la freccia apre un menù per la scelta della forma
- Inserisci poligono (P) – la freccia apre una finestra di dialogo per impostare le proprietà del poligono
- Inserisci linea (L) – la freccia (in vers. 1.2.4.1) apre un menù per selezionare Curva di Bézier oppure Linea a mano libera
- Inserisci curva di Bézier (B) – icona presente nella vers. 1.3.x e successive
- Inserisci linea a mano libera (F) – icona presente nella vers. 1.3.x e successive
Nelle versioni 1.4.x è stata aggiunta un'icona per l'inserimento di cornici rendering (quella simile a un ingranaggio blu). La parte della barra degli strumenti per l'inserimento di oggetti ha quest'aspetto:
Icone sulla barra degli strumenti: modifica di oggetti
Con queste icone si possono modificare oggetti:
Da sinistra a destra:
- Ruota elemento (da tastiera: R)
- Zoom (Z) – attiva lo zoom con il mouse: clic per ingrandire, maiusc+clic per rimpicciolire. Per impostazione predefinita, un clic raddoppia o dimezza le dimensioni; questo può essere modificato in File > Preferenze > Strumenti > Livelli di ingrandimento predefiniti
- Modifica contenuto cornice (E) – per le immagini permette di regolare la posizione dell'immagine all'interno della cornice
- Editor interno (Ctrl+T)
- Collega cornici testo (N)
- Scollega cornici testo (U)