Pagina principale
Scribus Home | Download | Help | Manual | Forums | Bugs | Blog | About |
IntroduzioneScribus è un'applicazione open source di desktop publishing per Linux e altre varianti di Unix e sistemi simili a Unix, tra cui Mac OS X. Ne esistono versioni anche per OS/2 e eComStation, e per Windows 2000 e successivi. Questo wiki è stato creato come luogo in cui gli utenti possano pubblicare spiegazioni, consigli, suggerimenti e idee su come utilizzare o migliorare Scribus. Gran parte della documentazione qui disponibile è stata fornita dagli utenti di Scribus. A partire dal dicembre 2010 sono presenti anche documenti "ufficiali" forniti dagli sviluppatori di Scribus: essi sono indicati come "Official". Il contenuto della guida in linea di Scribus (anch'esso da considerarsi parte della documentazione "ufficiale") si trova su http://docs.scribus.net.
Nuovi utenti di ScribusUn buon punto di partenza per i nuovi utenti di Scribus può essere il tutorial (in inglese). In italiano, si può cominciare dagli articoli della serie Lavorare con... L'indice del wiki può essere utile a chi cerca una particolare categoria o un how-to. L'albero delle categorie sul lato sinistro della pagina si sforza di fornire una presentazione organizzata di tutti gli articoli presenti nel wiki. Facendo clic sui [+] vengono mostrate le sottocategorie, e questo può rendere più facile trovare ciò che si sta cercando. Per gli utenti delle versioni 1.3.8/1.3.9 è consigliabile leggere la guida in linea (premere "F1") che è molto più aggiornata rispetto al sito di documentazione. È stato pubblicato il manuale ufficiale di Scribus! Il nostro manuale (in inglese), che spiega in modo completo e dettagliato tutto ciò che serve per usare Scribus, è disponibile e può essere ordinato su Amazon e su altre librerie online. Tutti i libri su Scribus sono elencati nell'apposita pagina. Un buon modo per comunicare "in diretta" con i membri della comunità di Scribus è la chat via IRC. Contribuire al wikiPer contribuire al wiki occorre chiedere un account. Potete trovare qui le istruzioni. Chi è interessato a contribuire dovrebbe innanzitutto leggere la guida per i contributori del wiki di Scribus (in inglese) per sapere come partecipare al miglioramento e alla crescita di questo wiki, che è il luogo principale in cui la documentazione viene elaborata e pubblicata. Sviluppatori di ScribusLa sezione Scribus Development elenca tutti i sottoprogetti di sviluppo e le opportunità per gli interessati. La categoria Development è il punto di riferimento per la documentazione riguardante lo sviluppo di Scribus, e può essere usata per individuare rapidamente i documenti di proprio interesse. Le principali aree dello sviluppo di Scribus consistono in, ma non sono limitate a: programmazione di Scribus in C++/Qt4, scrittura di plugin e di script in C++ e Python rispettivamente, traduzione dell'interfaccia e della documentazione, scrittura e aggiornamento della documentazione per gli utenti nel wiki e in svn per la guida in linea dell'applicazione, e aiuto agli utenti nel canale IRC #scribus su Freenode e nella mailing list di Scribus.
|
Eventi futuri Scribus vi ha servito bene quest'anno? Descrivete i vostri progetti meglio riusciti nelle nostre Success stories! Per informazioni sull'utilizzo del wiki visitate la MediaWiki User's Guide. L'accesso via web al canale IRC #scribus è disponibile per tutti gli utenti registrati del wiki. |
Sponsor e affiliati
Sponsor: Hosting fornito da Modirum MDPay/Anduin.net. Linux-Magazin e Organisation Internationale de la Francophonie sostengono alcuni membri del team.
Affiliati: Inkscape/Open Font Library/Open Clipart Project/The Create Project/Fontmatrix.
Avviso sul copyright: informazioni sui siti di Scribus e sulle licenze d'uso loro applicabili si trovano nella pagina Licensing.